Diaconato, Presbiterato, Episcopato: un unico sacramento in prospettiva trinitaria.
L’autore, il religioso presbitero Luciano Bertelli.
Il libro è rivolto a chi è interessato ad andare più in profondità sul tema del diaconato permanente per cercare di comprenderlo nella sua vera identità in relazione con tutto il sacramento dell’ordine, visto nel contesto delle relazioni trinitarie, a partire dalla luce nuova che viene oggi dalla mistica e dalla teologia.
Dalla presentazione di Tiziana Longhitano
La prospettiva trinitaria ha guidato l’autore nell’approfondire il servizio del diacono quale figura istituzionale e carismatica all’interno dell’unico sacramento dell’ordine.
Il diacono manifesta la sua identità in un’azione densa, spirituale e nel contempo concreta, che si esprime nel custodire le forme di servizio presenti nella Chiesa locale e animarle; nel servire la fraternità, non solo all’interno del ministero ordinato, ma anche nello spazio allargato della Chiesa e dell’umanità intera; nel vivere a favore dei poveri e dei sofferenti attraverso il servizio ordinato dell’amore del prossimo esercitato nella comunità”.
Luciano Bertelli è religioso presbitero della Pia Società San Gaetano, formata da religiosi presbiteri e diaconi. Ha conseguito il dottorato in teologia dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana studiando il percorso di riconoscimento del diaconato permanente nel Concilio Vaticano II. Ha insegnato in varie università e seminari argentini, durante gli anni del servizio missionario a Buenos Aires. Attualmente vive a Vicenza nella Casa Madre della Congregazione e si dedica a una vivace animazione dei percorsi formativi, teologici e pastorali, collaborando con diverse realtà ecclesiali sensibili ai temi della diaconia e dell’unità.
Codice EAN: 9788874772568